28 OTTOBRE 2022 – CAVA DAY
17 Ottobre 2022
CERCASI AUTISTA – POSIZIONE CHIUSA
21 Marzo 2023
Show all

NCT OTTIENE LA CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 50001

La cava NCT di Treviglio ha raggiunto un traguardo importante nel suo impegno per la sostenibilità ambientale e la gestione efficiente delle risorse energetiche. Infatti, l’azienda è stata recentemente certificata secondo la norma ISO 50001, che attesta la sua capacità di migliorare continuamente l’efficienza energetica e di ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività.

Il percorso verso la certificazione ISO 50001 è stato lungo e impegnativo, ma NCT ha dimostrato un forte impegno e una grande determinazione nell’affrontare questa sfida. La prima fase del processo è stata quella di condurre un’analisi dettagliata delle attività dell’azienda, identificando le aree in cui era possibile migliorare l’efficienza energetica e ridurre i consumi. Sulla base di queste informazioni, sono state sviluppate delle strategie specifiche per ridurre l’uso di energia e migliorare la gestione delle risorse energetiche.

L’azienda ha quindi attuato una serie di interventi concreti, come l’installazione di nuovi impianti di illuminazione a LED ad alta efficienza energetica, l’implementazione di un sistema di monitoraggio dei consumi energetici e la promozione di comportamenti eco-sostenibili tra i propri dipendenti.

Questi sforzi sono stati ripagati dalla certificazione ISO 50001, che attesta il successo dell’azienda nel ridurre i consumi energetici e migliorare l’efficienza delle proprie attività. La certificazione è inoltre un riconoscimento del forte impegno di NCT per la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale.


L’IMPEGNO DI NCT

Per mantenere la competitività, consolidare l’immagine aziendale e promuovere la sostenibilità ambientale ed economica, NCT SRL considera di fondamentale importanza avvalersi di una strategia improntata sul miglioramento della prestazione energetica. In conseguenza di questi aspetti , la Direzione aziendale ha deciso di implementare un Sistema di Gestione dell’Energia evidenziando il proprio impegno a:

OBIETTIVI

Rafforzare la consapevolezza della Direzione stessa e di tutti i collaboratori in merito all’importanza dell’uso efficiente e corretto della risorsa energetica;

Rafforzare la consapevolezza della Direzione stessa e di tutti i collaboratori in merito all’importanza dell’uso efficiente e corretto della risorsa energetica;

Rispettare i propri obblighi di conformità, costituiti da prescrizioni legali e da altri impegni sottoscritti in ambito energetico;

Promuovere l’impegno razionale di ogni fonte d’energia, minimizzando gli sprechi e l’impatto sui consumi associato ai propri processi e prodotti;

Incentivare l’approvvigionamento di prodotti e servizi energicamente efficienti e di minor impatto per l’ambiente, considerando il consumo energetico come un fattore chiave nella progettazione di nuovi progetti ed installazioni;

Ricercare il miglioramento continuo del sistema di gestione dell’energia e delle prestazioni energetiche;

Prevenire l’inquinamento e minimizzare l’impatto ambientale;

Coinvolgere altre parti interessate quali fornitori, collaboratori e clienti stessi in modo che supportino con il proprio operato il raggiungimento di obiettivi di benessere comune;

Avvalersi di adeguate forniture energetiche ai prezzi più vantaggiosi;

Stabilire obiettivi congruenti con gli impegni qui enunciati per poterne misurare il livello d’attuazione;

Garantire la disponibilità di informazioni e risorse umane, economiche e tecnologiche adeguate al raggiungimento dei traguardi prefissati;

Monitorare costantemente le prestazioni energetiche al fine di costruire e perfezionare indicatori utili ai progetti ed avviare azioni correttive efficaci per fronteggiare non conformità e deviazioni rispetto agli obiettivi.

I contenuti della Politica Aziendale sono comunicati e condivisi internamente con le persone che operano sotto il controllo della nostra organizzazione affinchè ciascuno, secondo la propria operatività, contribuisca ad attuarne i principi fondamentali nell’interesse comune.

Il documento è reso disponibile per le parti interessate mediante pubblicazione sul sito web ed è leggibile qui

Certificato_ISO_50001_CAVA_NCT